Possibilità di finanziamento

le vie della ricerca

le vie della ricerca

Bandi dipartimentali

Bando Giovani anno 2025 per progetti di ricerca finanziati con il contributo 5x1000

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12,00 del 20 aprile 2025 attraverso un form disponibile anche all'interno del bando stesso.

Bando GIOVANI 2025

Fondo per l'incentivazione alla ricerca dipartimentale (FIRD)

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del giorno 31/03/2025 attraverso un form disponibile anche all'interno del bando stesso.

Bando FIRD 2025

Form per la compilazione del budget

Form per l'elenco dei progetti presentanti

RISULTATI DELLE RICERCHE

FIRD 2022

La voce di Ariosto nell’«Orlando Furioso» - L'obiettivo principale è quello di analizzare la tradizione discorsiva e le strutture narrative dell’epica ariostesca, con attenzione alle implicazioni etiche e alla funzione di Boccaccio nei racconti del Furioso. Ricostruire la ‘biblioteca’ di Ariosto, valutare l’influenza degli studi classici e porre le basi per un futuro commento filologico all’Orlando furioso del 1532.

Analisi microanalitica del comportamento perinatale - Il finanziamento ha permesso di sostenere le attività di ricerca ordinarie dell’Early Infancy Lab, operante presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara. In particolare, esso ha permesso di acquisire materiale inventariabile e non inventariabile (PC, hard disk, etc.) necessario per le operazioni di raccolta e conservazione dei dati, e della loro codifica e analisi statistica.

Sensibilità, formazione ecologica e cultura della sostenibilità tra gli studenti universitari - Il progetto ha l'obiettivo di investigare la cultura della sostenibilità delle studentesse e degli studenti universitari, analizzando le percezioni, attitudini e comportamenti relazionati con la crisi ecologica, nonché l’attivismo ecologista ed il ruolo dell’educazione ambientale.

Metacognizione e ottimizzazione delle competenze: la relazione-alleanza tra comportamenti cognitivi e comportamenti sociali - L’obiettivo generale è quello di elaborare proposte di progetti educativi rivolti a educatori e tirocinanti educatori coinvolti in relazioni educative con soggetti in età evolutiva.

Finanziamenti

Le vie della ricerca

Per facilitare il reperimento di fondi esterni, il Dipartimento di Studi Umanistici ha creato un sito che illustra le possibilità di finanziamenti nazionali, internazionali ed europei nell'ambito delle scienze umane: "Le vie della ricerca".