Evento

Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura

  • Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura
  • 2025-09-06T11:00:00+02:00
  • 2025-09-27T19:00:00+02:00
  • In occasione della quinta edizione di Scorre, il Festival, la Casa del Pittore di Bondeno ospita un dialogo inedito tra i burattini innovativi di Otello Sarzi e le opere pittoriche e grafiche di Carlo Tassi. Un incontro tra linguaggi diversi ma uniti da sperimentazione, impegno civile e passione per la libertà e la giustizia.
In occasione della quinta edizione di Scorre, il Festival, la Casa del Pittore di Bondeno ospita un dialogo inedito tra i burattini innovativi di Otello Sarzi e le opere pittoriche e grafiche di Carlo Tassi. Un incontro tra linguaggi diversi ma uniti da sperimentazione, impegno civile e passione per la libertà e la giustizia.

In occasione della quinta edizione di “Scorre, il Festival”, con la mostra Otello Sarzi e Carlo Tassi fra teatro e pittura, nasce una collaborazione fra la Fondazione Famiglia Sarzi-La Casa dei Burattini e La Casa del Pittore Archivio Carlo Tassi: due realtà museali che attraverso i loro protagonisti si uniscono per dare vita a un originale percorso espositivo.

Inaugurazione sabato 6 settembre 2025, ore 11, Casa Museo "La Casa del Pittore Archivio Carlo Tassi", via Virgiliana, 187, Bondeno.

Una selezione di burattini di uno dei più importanti Maestri burattinai del ‘900 esce dagli spazi della collezione di Cavriago in provincia di Reggio Emilia e, attraverso le terre di pianura bagnate dal grande fiume, giunge a Bondeno per abitare le stanze della Casa del Pittore.

Otello Sarzi, nato nel 1922, e Carlo Tassi, nel 1933: entrambi figli d’arte. Due personalità apparentemente lontane, ma in realtà sono diversi i fili che uniscono i due personaggi. Un’arte fatta con le mani, la loro, sempre improntata al desiderio di ricerca e di continua sperimentazione, di lavoro assiduo e infaticabile.

Una serie di eventi collaterali arricchisce il progetto espositivo all’interno di un percorso di approfondimento di Otello e della famiglia Sarzi tra politica e teatro, e di conoscenza di episodi di Resistenza fra il territorio reggiano e il ferrarese.

SABATO 13 SETTEMBRE ore 17.00

“Teste di legno” e altre storie
Proiezioni video a cura di Daniele Seragnoli (ACCT-Casa Museo Archivio APS)

GIOVEDI 18 SETTEMBRE ore 20.30

Storie di Resistenza nelle terre reggiane e ferraresi
Letture sceniche:

I Sarzi e i Cervi. Due famiglie un solo ideale”
Cesare Mattioli, Vittorio Pioli, Sabina Ressia (Fondazione Famiglia Sarzi)
“Non siamo sole. Lidia Bellodi e le donne di Bondeno”
Liliana Letterese (Compagnia il Baule Volante, Ferrara)

SABATO 27 SETTEMBRE ore 16.30

Mi rendo conto”
Spettacolo di varietà con burattini dedicato a Otello Sarzi, Compagnia Teatrino dell’Es di Vittorio Zanella (Villanova di Castenaso, Bologna)

Per partecipare alle iniziative è necessaria la prenotazione:

346 5969483 / tassimara3@gmail.com / info@carlotassi.it