- Info
Laboratori
-
LSU - Laboratorio di Studi Urbani
-
Laboratorio di Epistemologia della Formazione
-
La nostra proposta nasce dall’esigenza di riflettere, in senso complessivo, sui processi di costruzione della Conoscenza a fronte dei cambiamenti epocali che investono la ricerca scientifica di ultima generazione. Riteniamo che sia necessario studiare le ricadute di tali processi sulle pratiche formative e sui loro modelli, considerando anche le conseguenze, non sempre esplicite, che le une e gli altri hanno nei confronti dei comportamenti e dei valori.
In questo senso, riteniamo importante studiare la relazione fra i valori epistemici e quelli morali, sullo sfondo di una esigenza di concretezza educativa e di chiara consapevolezza epistemologica. Se la conoscenza si pone la questione di come affrontare i problemi e, in tale quadro, di come fare formazione, l’etica s’interroga sul perché: dal nostro punto di vista, una epistemologia adeguata deve essere capace sia di considerare la fondatezza delle forme di sapere, sia di controllare i valori che il lavoro formativo persegue. Infine, alla luce di queste brevi note introduttive, vorremo porre l’attenzione sulla concretezza dei nostri intenti: l’epistemologia è concreta, perché attiene ai nostri comportamenti e non solo a quelli cognitivi. È concreta perché condiziona le nostre decisioni. “Conoscere la nostra conoscenza” significa dunque rendere esplicite decisioni e valori che le orientano.
-
Immagini della mostra
-
DiDiART | Diagnostica e Digitale per l'Arte